Il grado alcolico del vino è rappresentato dal volume di alcol etilico, misurato in millilitri, contenuto in un decilitro di vino.
In termini semplici, il grado alcolico è dato dalla quantità di zucchero presente nell’uva.
Secondo la definizione più rigorosa, il grado alcolico esprime il numero di ml di alcol puro alla temperatura di 20ºC, contenuti in cento ml della bevanda alcolica alla stessa temperatura.
Per la realizzazione di un espresso, le condizioni standard della fase di percolazione (passaggio lento di un liquido attraverso una massa porosa) sono: una dose di caffè macinato di circa 7 gr; la temperatura dell’acqua all’uscita del gruppo di circa 88°C secondo la composizione e il grado di tostatura della miscela di caffè utilizzata; la pressione dell’acqua nella fase di infusione pari a 9 bar (+/- 1); il tempo di percolazione pari a circa 25”; la temperatura del caffè in tazza intorno ai 67°C +/-3°.
No Comments
Sorry, the comment form is closed at this time.